+32 471 486572 hello@philopractice.eu

Consulenza filosofica.

La via per coltivare la mente.

Fa per te se…

La consulenza filosofica è adatta a te se:

  • Vuoi attivare una trasformazione profonda nella tua vita e/o nella tua comunità
  • Vuoi esplorare una questione che ti sta a cuore e che ti spinge a metterti in discussione. Ti trovi di fronte a degli interrogativi di senso e di valore in vista di scelte da fare e decisioni da prendere.
  • Hai bisogno di orientamento, supervisione e pratica riflessiva per progredire in vista di uno o più obiettivi
  • Stai vivendo un momendo di transizione (malattia, pensione, riorientamento professionale, etc)
  • Stai attraversando l’esperienza della perdita (lutto, disoccupazione, emarginazione, fine di una relazione)
  • Vuoi acquisire una maggiore auto-conoscenza ed auto-consapevolezza sulla scorta delle pratiche della filosofia antica e dei grandi pensatori di tutti i tempi

La filosofia è come lo sport: ha bisogno di un allenamento personalizzato in modo che i tuoi muscoli del pensiero possano esercitarsi al meglio ed essere pronti per una nuova tappa del tuo viaggio. Viaggiare e allenarsi con la filosofia permette di affinare le proprie capacità di riflessione, decisione e azione, e diimparare a posizionarsi in modo più consapevole rispetto alle questioni di fondo dell’esistenza. Imparerai a navigare nelle questioni di senso. E una volta cominciato, non smetterai mai di imparare. In parallelo, otterrai una presa pià consistente sulle questioni di priorità e di valore che soggiacciono ad ogni scelta di vita, consapevole o no.

Le lenti filosofiche permettono di inquadrare e percepire ciò che si vive in prospettive più ampie e profonde. Gli strumenti e le strategie messe a punto dalla tradizione insegnano a far fronte alle questioni più importanti della vita in un’ottica di consapevolezza globale, autenticità personale e coraggio esistenziale.

Le pratiche filosofiche
in pillole

La “Philosophische Praxis” contemporanea è nata in Germania negli anni ’80 su iniziativa di Gerd B. Achenbach. Le origini della pratica filosofica, tuttavia, sono molto più antiche e risalgono a Socrate (IV secolo a.C.).

Nell’antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento, la filosofia era una disciplina applicata alla vita Scuole e orientamenti filosofici diversi hanno proposto diversi tipi di conoscenza pratica che richiedono un esercizio costante e che coinvolgono la totalità della propria esistenza.

La pratica filosofica di oggi intende far rivivere l’inestimabile potenziale della tradizione filosofica per sostenere gli individui e le comunità nella loro ricerca di una vita buona. Ciò che è specificamente filosofico in questa pratica è l’approccio: rigoroso, orientato alle domande, impermeabile all’irreggimentazione teorica. Nella sua ricerca di una saggezza praticabile, tuttavia, la pratica filosofica si affida a una cassetta degli attrezzi interdisciplinare di quadri teorici, che vanno dalla psicologia sistemica alla teoria sociale, dall’antropologia culturale agli studi di genere e di comunicazione.

 

Alcuni strumenti del praticante filosofo

  • Maieutica
  • Epoché fenomenologica (ἐποχή, epoché)
  • Analisi decostruttivista
  • Analisi esistenziale
  • Daseinanalysis o analisi dell’esser-ci
  • Antropoanalisi
  • Lavoro sul sogno ed analisi onirica.

La nostra strada

Iniziamo insieme la vostra avventura filosofica, al vostro ritmo e compatibilmente con i vostri impegni quotidiani.

Esercizi filosofici su misura

Allena la mente e arricchisci il cuore con esercizi ispirati a una sagezza millenaria ma ricreati su misura per te, per i bisogni e le sfide che stai affrontando.

10 sessioni di consulenza

Usufruite di un accompagnamento filosofico su misura per affrontare un momento difficile o trasformare una sfida in una nuova opportunità.

Letture ad hoc

Lasciatevi guidare da una selezione personalizzata di letture scelte in funzione del tema o problema che vi occupa in questo momento. 

Come funziona

  • RITMO:
    • Ogni settimana
    • Due volte al mese
    • Ogni tre settimane
    • Una volta al mese
  • COMPENSO MONETARIO O SCAMBIO DI BENI E SERVIZI

– 1 sessione= 70€

– 1 forfait di 10 sessioni = 500€ con un anticipo di 200€ dopo la prima sessione

Voglio che i miei servizi siano accessibili a tutti e a tutte le persone e che siano equamente remunerati. Mi riservo il diritto di concedere tariffe agevolate e compensi attraverso la fornitura di beni/servizi caso per caso.

OFFERTA PER COMINCIARE

Il primo forfeit comprende 10 sessioni. Questi vi porteranno a definire un approccio filosofico alla vostra domanda iniziale e a costruire una piccola cassetta degli attrezzi filosofica personalizzata.

Lo Starter Package mira a farvi familiarizzare con gli strumenti filosofici in modo che possiate utilizzarli da soli e con altri operatori filosofici.s.

Si prega di notare che al termine delle 10 sessioni e della relativa pratica, potremmo renderci conto che avete ancora bisogno di una guida o di un accompagnamento più graduale per concretizzare l’input filosofico nella vostra vita. Per questo motivo, dopo la decima seduta, discuteremo insieme un follow-up personalizzato.