+32 471 486572 hello@philopractice.eu

Pensa la tua vita. Vivi il tuo pensiero.

Quali sono i tuoi doni? Ed i tuoi sogni? Che cosa vuoi veramente?

Viviamo in un’epoca tormentata, in cui certezze fino a ieri incrollabili sembrano vanificarsi una volta per tutte. Ma non tutto il male vien per nuocere Ci troviamo oggi di fronte ad un’occasione unica per ripensare il nostro cammino e reindirizzarlo verso una maggiore autenticità e un maggior benessere personale e collettivo. La saggezza millenaria della filosofia ci mette a disposizione una vera e propria cassetta degli attrezzi per tracciare il percorso verso una migliore versione di noi stessi.

Oggi più che mai abbiamo bisogno di pensare la nostra vita, e di pensarla insieme. Il mondo ha bisogno anche di TE per diventare un posto migliore.

Le pratiche filosofiche moderne offrono diversi servizi e modalità per esplorare, conoscere e sviluppare le risorse che hai ricevuto in dote.

“Conosci te stesso!”

è il detto dei filosofi antichi greci e latini. “Osa pensare autonomamente” gli fa eco Kant.

Ognuno di noi è dotato di un potenziale unico ed insostituibile. Philosophy helps you capitalize on the tools and resources of thought and opens up to the courage of being beyond social conditioning and paths already beaten, where there is no certainty but plenty of wonderful life.

Scopri di più su PhiloPractice

Consulenza filosofica.

La consulenza filosofica è una pratica professionale che porta la saggezza millenaria della filosofia al servizio della tua vita. Intraprendere un percorso filosofico significa darsi gli strumenti per sviluppare a pieno l’unicità della propria persona, a partire dai talenti e dal potenziale che le è proprio.

Sulla scia dei grandi pensatori, potrai testare diverse strategie filosofiche per far fronte a questioni che ti sono a cuore. La pratica riflessiva e gli esercizi personalizzati ti guidano passo dopo passo a tracciare il percorso unico della tua esistenza.

 

Tutoring e mentorato

Il modo in cui impariamo è tutto tranne che una ‘taglia unica’. L’esperienza mi ha insegnato che ogni studente è dotato di un potenziale unico ed inestimabile. Traendo ispirazione dall’antica maieutica, il mio tutoring vi aiuta a trovare il vostro personalissimo approccio all’apprendimento riconnettendovi alle vostre aspirazioni più profonde. Insieme, scopriremo il vostro ritmo, le vostre propensioni e le vostre predisposizioni, e elaboreremo un metodo che risponderà alle vostre attitudini all’apprendimento.

Seeking and developing your method will help you pass your exams today, but it is above all an investment you make in yourself and in your life: it has a profound and lasting impact on your person and on your ability to understand, comprehend and apprehend.

Attività, comunità, impegno

Ogni persona è un mondo unico che vale la pena scoprire. Ma per apprezzare e vivere pienamente il dono dell’esistenza è necessario coltivare il nostro sguardo e la nostra mente, acuire la nostra percezione ed affinare il nostro intelletto. As Aristotle would say, it is necessary to (re)discover the power of wonder (Θάυμα, thauma) in order to see the continually rebirthing value of what surrounds us with the depth of the sight and the sharpness of mind. La filosofia è come un allenemento che ci offre gli strumenti appropriati per ottenere una visione chiara e ampia della vita e dei suoi irriducibilmente molteplici valori.

Dal punto di vista etimologico, la comunicazione è un’ “azione comune” — uno spazio del “tra” , una dimensione intrinsecamente intersoggettiva che apre lo spazio di un pensiero e di un’azione condivisa. In questo spazio del “tra”, il linguaggio gioca un ruolo essenziale e molteplice, essendo al contempo attore, veicolo e matrice di senso. Istigatrice principale delle azioni di ogni giorno, la comunicazione non si limita a rappresentare ciò che è già là, ma scolpisce i filtri del senso attraverso cui le cose appaiono all’orizzonte dei nostri sensi e della nostra mente.

Scopri di più sulle attività di PhiloPractice e partecipa alla nostra comunità

 

Luisa de Paula è insegnante e consulente filosofica. PhD franco-italiana e agregée in Belgio, MA in giornalismo e comunicazione intenrazionale, si è specializzata in consulenza filosofica e giornalismo orientato ai diritti umani. La sua ricerca include temi come i sogni, le relazioni di aiuto, le questioni di genere e l’economia del dono. Il suo orientamento spazia dalle correnti di pensiero ellenistiche all’approccio fenomenologico-esistenziale in psichiatria. Ha scritto 5 libri, decine di articoli scientiifici e centinaia di articoli in italiano, inglese e spagnolo.

Luisa de Paula

PhD, Certified Philosophical Practitioner, Teacher and Journalist

Dal Blog

Novità sul mio lavoro, sugli eventi
e sulle evoluzioni importanti nelle pratiche filosofiche.

XXV World Congress of Philosophy

PHILOSOPHY ACROSS BOUNDARIES Philosophy across Boundaries is the general theme of the 25th World Congress of Philosophy, that will be held in Rome, Italy, from August 1st to August 8th, 2024. Under the joint responsibility of the International Federation of...

To work or to work? That is the question.

3 Philosophical Workshops Organized by PhiloMa.org Facilitated by Luisa da Paula & Laurent Ledoux Alphabet Formation, Topos building, Rue Abbé Cuypers 3, Bruxelles  On Saturdays from 10:30 to 12:00 on November 25th; December 2nd and December 16th.  Can one fall...

Non ti bombarderò! Promesso.